Da più di seicento anni i pignolesi attendono trepidanti il primo mese del nuovo anno per…
In evidenza
Dalle Dolomiti Lucane a Matera: la filosofia di Antonietta, la chef che porta in tavola l’anima dei suoi piatti
“Un bravo chef non deve solo saper realizzare piatti eccellenti ma deve saperli raccontare”, inizia così…
Basilicata: le potenzialità del latte d’asina. Tutti i vantaggi terapeutici e nutritivi
Latte di asina, un prodotto antico quanto leggendario. Chiunque si sarà imbattuto, almeno una volta, guardando…
Laurenzana, l’Antica Filanda: un museo della civiltà delle macchine tessili
La storia di Antica Filanda si tesse simultaneamente al racconto di una famiglia dalle origini campane;…
Da Rionero “Astro del ciel” la nuova cover realizzata dal sacro coro SS. Annunziata
Si chiama “Astro del ciel” ed è la nuova cover realizzata dal coro SS. Annunziata di…
Basilicata: la storia di Angela, una lucana che ce l’ha fatta ma non dimentica la sua terra
Uno dei maggiori problemi che da anni affligge la Basilicata è lo spopolamento. Una triste realtà…
Franco Artese: l’artista lucano che con i suoi presepi ha stupìto il mondo
Girano tanti lucani per il mondo, ma nessuno li vede, non sono esibizionisti. Il lucano, più…
Potenza: la scommessa di Giusi, Mary e Rosa che, legate dalla passione per il buon cibo, investono nel centro storico della città
Potenza è una città dalla forte identità e da sempre il suo Santo Protettore e la…
A San Severino Lucano la giostra più lenta al mondo! 12 navicelle sospese a oltre 10 metri d’altezza…
Sembrano aver preso vita le parole della poesia “danza lenta” di Weatherford: “Hai mai seguito il…
A Senise collane di peperoni appese ai balconi: sono i “cruschi”, l’oro rosso della Lucania
Quasi tutti i paesi della Basilicata hanno origini normanne e anche Senise, con il suo castello,…