La Basilicata è una regione dell’Italia meridionale, con territorio in gran parte montuoso e collinare. Solamente…
Basilicata da scoprire
Basilicata: “Io viaggio lucano” è l’iniziativa lanciata da giovani volontari e condivisa dall’Unione delle ProLoco
Conoscere le curiosità dei 131 comuni lucani oggi è possibile grazie ad una iniziativa di alcuni…
A Castelsaraceno arriva il ponte tibetano da record: sarà il più lungo del mondo!
La Basilicata si conferma meta privilegiata per gli appassionati di sport adrenalinici all’aria aperta e ad…
La Basilicata diventa un grande museo virtuale con le bellezze di tutti i comuni. Ecco il progetto
Si chiama “Patrimonio Digitale” ed è un progetto di digitalizzazione dei beni culturali e paesaggistici dei…
Laurenzana, l’Antica Filanda: un museo della civiltà delle macchine tessili
La storia di Antica Filanda si tesse simultaneamente al racconto di una famiglia dalle origini campane;…
Alianello Vecchio: il paese del silenzio
Nel materano vale la pena visitare Alianello Vecchio, un piccolo borgo nel comune di Aliano, fondato…
Rapolla, un complesso rupestre ancora da scoprire
In Basilicata — in un territorio delimitato da Matera e Montescaglioso, nella zona del Vulture e…
La chora di Metaponto e l’origine dell’agricoltura in Basilicata
La Basilicata è una terra modellata dalla storia: tante sono le sue porte di ingresso. Una…
Vietri di Potenza propone una tappa romantica nei “Gradini dell’amore”
Nel cuore della cittadina di Vietri di Potenza, è stata incisa la famosa citazione di Gabriele…
Welcome Lucania: raccontare la Basilicata attraverso l’arte contemporanea. Si punta al turismo culturale
“Arte, Natura & Cultura dal paesaggio all’arte contemporanea” è il nome dell’ultima scommessa “made in Basilicata”…