C’è l’asso di cruschi e l’Orazio di coppe. La bringantessa di spade e Federico II di…
Attualità
Basilicata, aiuti concreti per fronteggiare l’emergenza Covid: mascherine, igienizzanti a chi è in difficoltà. L’iniziativa di Rita e Francesco
Dall’emergenza nasce la speranza che si concretizza in un’associazione che vuol essere d’aiuto a chi si…
Potenza: la storia di Franco Blasi, detto “il biondo”, primo pugile professionista lucano
Nel 1947 a Potenza, presso il teatro Stabile si combatte il primo incontro ufficiale di pugilato.…
Cerealicoltura, verso la riscoperta degli antichi grani della Basilicata
Il colore della Basilicata è il giallo. Giallo come le ginestre che dalla primavera profumano la…
Basilicata: il Parco Regionale di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane ottiene il Diploma Europeo delle aree protette
Il Parco Regionale Di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane ha ottenuto dalla Commissione Europea il riconoscimento…
Barile è la città del vino! Nelle casette artigianali si conserva il pregiato Aglianico Doc
Barile, un nome, un programma, una certezza. Si estende su due colline separate da un burrone.…
Basilicata: Canio insieme ad altri “figli delle luna” lanciano un messaggio speciale
“Siamo ragazzi speciali che cercano un’opportunità e amici di ragazzi speciali che donano il loro tempo…
Nova Siri e il forte legame con Gaetano Dimatteo che ha fatto dell’arte la sua “ragione di vita”
Parlare di Gaetano Dimatteo significa raccontare uno spaccato importante di Nova Siri e di tutta la…
Alle pendici del Monte Vulture, Melfi: un paradiso fatto di storia e natura tutto da scoprire
Quando si parla di Melfi il primo collegamento storico che si fa è con l’imperatore Federico…
Atella: il sito paleolitico testimone di un mondo lontano 600.000 anni! Custode di reperti rarissimi
A ridosso del centro di Atella, in provincia di Potenza, si può visitare il piccolo scavo…